La didattica e l'insegnamento sono una delle vocazioni principali di Second Life. Oltre all'esperienza di unAcademy e di altre realtà italiane, nel mondo anglofono proliferano campus universitari ed esperimenti di didattica scientifica che cominciano ad esplorare le potenzialità dello strumento, tra esperienza e visualizzazioni interattive.
In questo corso introduttivo (due appuntamenti) proveremo a fare il punto sulle esperienze più rilevanti, sulle metodologie utilizzate e tenteremo una visione contrastiva della didattica, comparando quella tradizionale con quanto si può fare nel mondo metaforico.
I due incontri saranno tenuti da Barbara Bruschi (Università di Torino) il 15 dicembre e da Giovanni Boccia Artieri (Università di Urbino e unCoordinatore di unAcademy) il 18 dicembre.
Al termine di ogni incontro sarà possibile presentare altre esperienze italiane in Second Life (per farlo è necessario mandare una mail entro il giorno precedente e concordare tempi e modalità).
Quando:
* lunedi 15 dicembre, ore 21:00: Barbara Bruschi
* giovedi 18 dicembrem ore 21:00: Giovanni Boccia Artieri
Dove:
Conference Hall [slurl]
Numero massimo di iscritti:
15
Iscriviti qui
Commenti