In questi giorni, in cui stiamo allestendo (finendo di allestire) gli spazi dell'unAcademy, abbiamo accennato (soprattutto nelle Faq) all'idea di progetto aperto. Ma non c'è stato tempo di spiegare in che modo si può realizzare questa apertura. Vediamo con ordine quali sono i differenti canali.
Innazitutto c'è il canale didattico-informativo. Se hai un'idea per una conferenza, un corso, un ciclo di lezioni (anche pratiche, ad esempio su come si monta un video o su come si usa Mogulus, come si ritoccano le foto con Photoshop o quello che pensi possa interessare qualcuno), proponicela.
Il gioco si compie in tre passaggi: nel primo noi ti forniamo un syllabus e ti mettiamo a disposizione, sotto forma di consigli, l'esperienza che nel frattempo andiamo maturando. Nel secondo, ti assegnamo un'aula e apriamo le iscrizioni sul sito, in un'area apposita. Nel terzo, se la tua proposta trova pubblico interessato, diventa operativa.
Per mandarci la tua proposta, basta una mail.
Poi c'è il canale che definiamo espositivo. Stiamo allestendo nell'unAcademy alcuni esempi (ancora un po' irrisolti, ma sono soprattutto esempi) di spazi da destinare a contenuti persistenti e percorsi di riflessione. Un primo esempio é la mostra Understanding Second Life, altri ne verranno.
Se fai un giro ti rendi conto di quali sono le soluzioni tecniche che abbiamo e di quali sono le regole formali che impone lo strumento. E se hai un'idea per una esposizione interessante, basta proporcela (anche via mail) e ti forniremo supporto metodologico, oltre ad allestirla.
Last but not least c'è questo weblog, su cui stiamo cercando di avviare dei percorsi di riflessione. Lo stiamo aprendo ad altri autori e a poco a poco lo vedremo crescere. Se vuoi avere un account da autore, anche qui, basta una mail. L'unica forma di moderazione è che i post sarnno tenuti in draft e approvati prima di essere pubblicati. Meglio saperlo da prima, chè spesso si confonde l'apertura con la confusione :)
Infine, sempre nel tentativo di costruire ponti tra mondi diversi, stiamo pensando di organizzare una mostra di ritratti (maschili e femminili, ma anche di avatar se ne avete) pubblicati su Flickr. La mostra sarà organizzata insieme da unAcademy e dal B-Club (il night club dei blogger in SL), di cui Giovy é owner. L'esposizione avrà proprio il B-Club come sede ed è vincolata alla partecipazione, come tutte le idee che si fanno insieme. Par partecipare, impacchettate 3 ritratti fatti da voi (1024x1024) in un file .zip, e mandatecelo. Cliccando sui pannelli si accederà al vostro Flickr. (E' scontato che nei limiti faremo una scelta tra quelli che ci piacciono?) :)
Se poi ci sono proposte che eccedono queste linee che stiamo indicando, siamo qui :)
Ottima iniziativa, mi candido per la mostra e vi invierò i miei 3 ritratti scelti dalla mia gallery http://www.flickr.com/photos/vincos/sets/72057594053316067/
Scritto da: vincos | ottobre 19, 2007 a 08:29 p.
scusate ma 1024x1024 mi sembra un formato assurdo per delle foto...c'è un errore o come mai questa scelta ?
Scritto da: vincos | ottobre 29, 2007 a 10:59 m.