Nei blog, in sostanza, si producono contenuti. E questi contenuti, indipendentemente dal loro specifico formato, ricadono necessariamente sotto la tutela del diritto d’autore.
Pensiamo possa essere importante capire che tipo di protezione riceve un template, un post o un’immagine.
E altrettanto importante chiederci che tipo di implicazioni giuridiche possa avere l’utilizzo sul proprio blog materiali di terzi (ad esempio linkando contenuti altrui, citandoli, manipolandoli, reinsendoli in vari e diversi contesti).
Tutto questo, infatti, non può ritenersi coperto dalla sole regole di netiquette.
Perchè un laboratorio su blog e diritto d’autore?
Per presentare, analizzare e discutere i diritti che la legge sul diritto d’autore consegna al blogger, in qualità di autore di contenuti e di utilizzatore di contenuti altrui, e al tempo stesso per analizzarne i possibili rischi.
Con Elvira analizzeremo specifiche problematiche correlate all’uso di strumenti utilizzati quotidianamente come le piattaforme di blogging (link, framing, trackback e feed rss ad esempio), Flickr, Tumblr.
Di cosa parleremo
Dopo una breve introduzione su cosa è il diritto d’autore e cosa protegge, verranno presentati case studies sulla protezione e sull’uso del materiale testuale e delle immagini e sulla utilizzazione e validità giuridica delle licenze Creative Commons.
Di cosa parlaremo nel dettaglio però lo decideremo insieme, durante il primo incontro
Chi partecipa?
Tutti possono partecipare.
O meglio, i primi 8 che si iscrivono entro le 13 del 23 ottobre.
Quando?
Il laboratorio è formato da 5 incontri da 40 minuti, tutti martedi alle 21:00.
E’ preferibile frequentare tutti gli incontri.
Questo il calendario
23 Ottobre, h 21 (incontro preliminare)
30 Ottobre, 6 Novembre, 13 Novembre, 20 Novembre
Dove?
Le lezioni si terranno nell’aula piovra dell’UnAcademy, al secondo piano. Ci si trova direttamente lì, qualche minuto prima.
Vi aspettiamo :)
(l'immagine è di Dirittodautore.ch)
L'iscrizione vale per il singolo incontro o per tutto il laboratorio?
Scritto da: Elena | ottobre 15, 2007 a 07:35 p.
@elena: per tutto il laboratorio :)
Scritto da: g.g. | ottobre 16, 2007 a 10:12 m.
Gli incontri saranno in chat vocale o scritta (devo sapere se devo cominciare a sperimentare il microfono)... ;)
Scritto da: Elena | ottobre 18, 2007 a 07:42 m.
@elena: le "lezioni" saranno in voice. sperimenta, sperimenta.... :)
Scritto da: valentina | ottobre 18, 2007 a 10:17 m.