A cura di
Sergio Maistrello (avatar: Tooto Myoo)
Premesse
Chi pensa che Second Life, i blog, i wiki e le altre applicazioni sociali del web siano una questione di, per e fra giovani, non ha mai visto un settantenne motivato davanti alla tastiera.
Perché un laboratorio come questo?
Perché per imparare a usare gli strumenti sociali di Internet non servono un manuale di istruzioni e un mucchio di prescrizioni tecniche, ma qualche dritta, un obiettivo da realizzare e qualcuno che ti dia una pacca sulla spalla al momento giusto.
Di che cosa parleremo?
Di Second Life, ma solo quanto basta a trovarci tutti insieme operativi nello stesso luogo. E poi di come tenersi in contatto, raccontare storie, pubblicare fotografie, condividere esperienze con parenti, amici lontani e nuovi conoscenti attraverso Internet. Alle lezioni in aula si affiancheranno esercitazioni che ciascun partecipante dovrà svolgere per conto proprio durante la settimana.
Chi partecipa?
Il corso è rivolto a persone tra i 60 e i 120 anni, necessariamente già familiari con il computer e con la navigazione in Internet. Avranno diritto a partecipare le prime 5 persone che si iscriveranno entro le 12 del 4 novembre.
Ogni partecipante ha diritto a essere accompagnato in aula da un "avatar custode" (parente o amico esperto, disponibile all'affiancamento nelle attività afferenti al corso). A chi non disponesse di tale possibilità, l'Accademia metterà a disposizione eventuali volontari - che si possono candidare fin d'ora contattando UnAcademy.
Quando?
Sono previsti 5 incontri da 45 minuti ciascuno, il martedì pomeriggio.
5 novembre, h 16
12 novembre, h 16
19 novembre, h 16
26 novembre, h 16
3 dicembre, h 16
Dove?
Gli incontri si terranno nell’Aula del Vecchio Magazzino (piano terra di UnAcademy).
Immagine: Islandblackberries (da Flickr)
Commenti