"Second Life è il paradiso della pop culture, una piattaforma destinata a diventare sempre più un laboratorio artistico allargato, senza preclusioni tra alto e basso, tra arte consolidata e arte di strada, senza sciocche marginalizzazioni di culture alternative. Qui si sente piuttosto forte la presenza dell'originale, del curioso e dell'estremo."
[Mario Gerosa, Second Life]
Mario Gerosa, redattore capo della rivista Architectural Digest, è autore di Second Life e di Mondi Virtuali. Il
24 ottobre, alla Conference Hall dell'unAcademy, lo inconteremo per farci guidare alla scoperta delle tendenze stilistiche e dei laboratori d'arte negli universi metaforici. Il tema dell'incontro sarà "Definire una nuova estetica per l'arte e l'architettura virtuale"
Appuntamento alle 22:00 ora italiana.
Scheda
Numero max partecipanti: 15
Durata: 1 ora circa
Iscrizione: richiesta (puoi iscriverti qui)
Ero presente alla conferenza, che mi ha aperto nuovi scenari mentali in merito al tipo di cultura, dall'arte alla poesia, da realizzare in SL.
Grazie, è stato un evento molto importante.
Scritto da: Roxelo Babenco | ottobre 26, 2007 a 01:40 p.
Grazie alla conferenza stiamo realizzando un progetto di Museo virtuale per Second Life. Si chiama "Museo del metaverso" ed ospiterà esclusivamente artisti che creano in Second Life. La struttura museale è quasi terminata, nel realizzarla ci siamo ispirati alla concezione di architettura per i mondi virtuali ben delineata nella conferenza di Gerosa.
Il museo del metaverso si trova qui
http://slurl.com/secondlife/Quelli%20del%20Billionaire/183/68/22
Si può visitare mediante l'utilizzo di un sistema di teleport posti all'ingresso della struttura.
Scritto da: Roxelo Babenco | ottobre 31, 2007 a 05:59 p.